N° 1 Passeggiate Gallaratesi - Pagg 8
N° 2 Un corso d’acqua chiamato ARNO - Pagg 8
N° 3 Adolfo Wildt - Un grande scultore a “Gallarate”. L’uomo e l’artista nelle rimembranze liberty al cimitero di viale Milano — Pagg 8 + cop., con illustrazioni a colori.
N° 4 La Funtana Növa Pagg 4 + cop., con illustrazioni a colori.
N° 5 La chiesetta di San Rocco Pagg 10 + cop., con illustrazioni a colori.
N° 6 La chiesa di Sant’Antonio Pagg 14 + cop., con illustrazioni a colori.
N° 7 La chiesa del Sacro Cuore Pagg 12 + cop., con illustrazioni a colori.
N° 8 La chiesa dei SS. Nazario e Celso Pagg. 10 + cop., con illustrazioni a colori
N° 9 Lina Mattai del Moro – Maestra gallaratese Pagg. 6 + cop., con illustrazioni a colori.
N° 10 Centenario della“Nuova Chiesa di S.Francesco d’Assisi”1904-2004 Pagg. 18 + cop., con illustrazioni a colori.
N° 11 Basilica di Santa Maria Assunta – Le Cappelle Pagg. 9 + cop. su fogli singoli, con illustrazioni a colori.
N° 12 Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia (U.N.U.C.I.) – Sezione di Gallarate Pagg.8 + cop., con illustrazioni a colori.
N° 13 Bicentenario della strada del Sempione – Centenario del traforo Pagg. 12 + cop., con illustrazioni a colori.
N° 14 La chiesa di San Pietro in Gallarate Pagg. 12 + cop., con illustrazioni a colori.
N° 15 La “Villetta” di via Po – La casa chiusa di Gallarate Pagg. 6 + cop., con illustrazioni a colori.
N° 16 Tiro a Segno Nazionale – Sezione di Gallarate Pagg. 10 + cop., con illustrazioni a colori
N° 17 La Basilica di Santa Maria Assunta Pagg. 20 + cop., con illustrazioni a colori.
N° 18 L’ultra-centenaria storia della Ditta Bertoglio Pagg.6 + cop., con illustrazioni a colori.
N° 19 La Solbiatese alla Domenica Sportiva Pagg. 7 + cop., con illustrazioni a colori.
N° 20 Gli “oculi” ed i “tondi” nella Chiesa di San Francesco Pagg. 10 + cop., con illustrazioni a colori.
N° 21 Contrada del Brodo: 60 anni di feste Pagg. 16 + cop., con illustrazioni a colori.
N° 22 Il 60° di ordinazione sacerdotale di mons. Piero Galli Pagg. 14 + cop., con illustrazioni a colori.
N° 23 Mario Braga artigiano pellettiere Pagg. 9 + cop., con illustrazioni a colori.
|
I “Fogli” sono cartoncini raccolti in fascicolo a carattere monografico, stampati a tiratura limitata. Formato 21 x 29 cm.
Dall’anno 2009 i “Fogli” non sono più in pubblicazione dopo essere stati sostituiti dai “Quaderni” |
I FOGLI |